Scrub fatto in casa: 10 ricette per una pelle radiante

ricette di bellezza

Riepilogo contenuti

La pelle, come una tela d’artista, necessita di cure delicate e costanti. 

Gli scrub sono il pennello magico che aiutano a levigare e rinnovare la superficie di questa tela, donandole un aspetto fresco e rinnovato. Quando non si ha la possibilità di correre nei negozi di bellezza, ricordiamoci che madre natura ci ha fornito tutto ciò di cui abbiamo bisogno, e spesso si trova proprio nelle nostre case!

Scopriamo insieme i benefici dello scrub fatto in casa per una pelle radiante!

1. Zucchero e olio d’oliva: Il Duo Classico

Un semplice mix di zucchero e olio d’oliva può agire come un delicato esfoliante. La dolcezza dello zucchero si fonde con l’olio, lasciando la pelle liscia come seta.

Zona consigliata: Viso e corpo. Grazie alla sua delicatezza, è ideale per esfoliare senza aggredire le zone più sensibili.

  • Dosi: 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di olio d’oliva.
  • Preparazione: Mescola bene fino a ottenere una pasta. Applica su pelle umida con movimenti circolari.

2. Caffè e miele: L’energia della natura

Come un buongiorno mattutino, il caffè risveglia non solo il corpo ma anche la pelle. Mescolato con miele, questo scrub risulta come un soffio tonificante.

Zona consigliata: Gambe e glutei. La caffeina può aiutare nella circolazione e riduzione dell’aspetto della cellulite.

  • Dosi: 2 cucchiai di caffè macinato, 1 cucchiaio di miele.
  • Preparazione: Combina gli ingredienti e massaggia la pelle con movimenti circolari.

3. Bicarbonato di sodio: Il purificatore

Leggero ma potente, il bicarbonato di sodio pulsa sulla pelle come un magico detergente, rimuovendo impurità e cellule morte.

Zona consigliata: Viso, in particolare sulla zona T per le pelli grasse.

  • Dosi: 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, poche gocce d’acqua.
  • Preparazione: Crea una pasta liscia e applica su pelle, risciacqua dopo qualche minuto.

4. Yogurt e avena: Abbraccio delicato

L’avena, con la sua texture naturale, accarezzata dall’abbraccio morbido dello yogurt, nutre e esfolia simultaneamente, offrendo un effetto calmante.

Zona consigliata: Viso, specialmente per le pelli sensibili o arrossate.

  • Dosi: 2 cucchiai di yogurt naturale, 1 cucchiaio di avena macinata.
  • Preparazione: Mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea e applica sulla pelle.

5. Cocco e zucchero: L’esotico balsamo

Immergiti in un’esotica avventura con questo scrub, dove il cocco nutre profondamente e lo zucchero esfolia.

Zona consigliata: Corpo, in particolare gomiti e ginocchia dove la pelle può essere più secca.

  • Dosi: 2 cucchiai di olio di cocco, 2 cucchiai di zucchero.
  • Preparazione: Combina gli ingredienti e massaggia la pelle con amore.

6. Argilla e aceto di mele: Il duo purificante

L’argilla aspira le impurità mentre l’aceto di mele equilibra il pH della pelle, garantendo una pulizia profonda.

Zona consigliata: Viso, ideale per pelli miste o con imperfezioni.

  • Dosi: 2 cucchiai di argilla verde, 1 cucchiaio di aceto di mele.
  • Preparazione: Crea una pasta e applica su pelle, lascia agire per 10 minuti prima di risciacquare.

7. Sale marino e olio di mandorle: La brezza marina

Immagina le onde del mare che baciano la sabbia…Questo scrub riproduce quella sensazione sulla pelle, esfoliando e idratando.

Zona consigliata: Piedi e mani. Il sale marino aiuta a levigare le zone ruvide.

  • Dosi: 2 cucchiai di sale marino, 1 cucchiaio di olio di mandorle.
  • Preparazione: Mescola e massaggia sulla pelle, risciacqua dopo qualche minuto.

8. Cetriolo e aloe: L’idratazione profonda

Come un’oasi nel deserto, questo scrub sazia la pelle sete, offrendo un’intensa idratazione.

Zona consigliata: Viso, perfetto dopo l’esposizione al sole o per pelli disidratate.

  • Dosi: 2 cucchiai di succo di cetriolo, 2 cucchiai di gel di aloe vera.
  • Preparazione: Combina e applica su pelle, lasciando agire per 15 minuti.

9. Fragole e zucchero: Il bacio dolce

Un’esplosione di vitamina C accoppiata alla dolce esfoliazione dello zucchero, rende questo scrub una delizia per la pelle.

Zona consigliata: Viso. Le fragole, ricche di vitamina C, illuminano la pelle.

  • Dosi: 2-3 fragole schiacciate, 1 cucchiaio di zucchero.
  • Preparazione: Mescola gli ingredienti e massaggia la pelle delicatamente.

10. Cacao, zucchero di canna e olio di cocco: Il tocco vellutato

Lasciati avvolgere dal profondo abbraccio del cacao e dalla dolce esfoliazione dello zucchero di canna.

Un vero piacere per i sensi! Con l’olio di cocco, non solo avrai una texture ideale per lo scrub, ma anche un’ulteriore idratazione per la pelle, dato che l’olio di cocco è conosciuto per le sue proprietà nutritive e idratanti.

Zona consigliata: Corpo, ideale per un’esperienza spa rigenerante.

  • Dosi: 1 cucchiaio di cacao in polvere, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaio di olio di cocco.
  • Preparazione: Sciogli l’olio di cocco (se solido) e combina con cacao e zucchero di canna, mescolando fino ad ottenere una pasta omogenea. Applica con movimenti circolari sulla pelle.

Riscopri la bellezza della tua pelle con queste semplici ma efficaci ricette casalinghe. Perché ogni centimetro della tua pelle merita di essere coccolato.

E tu conosci altre sfiziose ricette per scrub “Fai da te”?

Lascia un commento