La guida per una pelle del viso giovane e radiante

pulizia viso

Riepilogo contenuti

Molti di noi apprezzano l’esperienza rilassante e ringiovanente di un centro estetico.

Ma cosa succede se vuoi mantenere i risultati da casa tua, con strumenti e prodotti facilmente acquistabili?

La buona notizia è che è possibile.

In questo articolo, ti indicherò come riconoscere il tuo tipo di pelle e come prendertene cura nel modo corretto giorno dopo giorno.

Ecco la guida per una pelle del viso giovane e radiante.

Come creare la tua routine di bellezza viso casalinga

Prima di tutto, è essenziale impostare una routine di bellezza stabile. Non si tratta solo di fare la cosa giusta, ma di farla nel modo giusto.

Andiamo a vedere nel dettaglio cosa intendiamo per routine di bellezza stabile.

1. Conosci la tua pelle

Il primo passo per curare la tua pelle a casa è capire quale tipo di pelle hai. Questo ti aiuterà a scegliere i prodotti giusti per le tue esigenze specifiche.

Come fai a conoscere il tuo tipo di pelle?

Posizionati di fronte a uno specchio con la pelle del viso pulita e analizzala per qualche istante.

Accarezzati il mento, le guance e la fronte…e cerca di capire a quale tipo dei seguenti riportati, si avvicina maggiormente.

Pelle Normale: La pelle normale non è né troppo secca né troppo grassa. Ha un aspetto sano, fresco, liscio e ben idratato. I pori sono piccoli e non molto visibili. Questo tipo di pelle tende a non avere imperfezioni o sensibilità particolari.

Pelle Secca: La pelle secca tende ad avere un aspetto ruvido, opaco e può presentare delle screpolature. I pori sono generalmente piccoli e le linee di espressione possono essere più visibili. La pelle secca può tirare o prudere, soprattutto dopo la pulizia o il contatto con l’acqua.

Pelle Grassa: La pelle grassa è caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo, che rende la pelle lucida o untuosa al tatto. I pori sono più visibili e possono essere dilatati. Questo tipo di pelle è più propenso a sviluppare brufoli, acne e punti neri.

Pelle Mista: La pelle mista ha caratteristiche sia di pelle secca che di pelle grassa. Tipicamente, la zona T (fronte, naso e mento) è più grassa, mentre le guance possono essere normali o secche. I pori possono essere più grandi e visibili nella zona T.

Pelle Sensibile: La pelle sensibile può presentare rossore, prurito, bruciore e secchezza. Può reagire a nuovi prodotti per la pelle o a fattori ambientali, come il vento, l’esposizione al sole o l’aria secca.

È importante ricordare che il tuo tipo di pelle può cambiare nel corso del tempo a causa di fattori come l’invecchiamento, le variazioni ormonali, il clima e l’uso di certi farmaci. Per una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato, puoi consultare un professionista della pelle.

2. Stabilisci una routine quotidiana

Una volta che conosci il tuo tipo di pelle, puoi creare una routine quotidiana che include:

  1. PULIZIA
  2. TONIFICAZIONE
  3. IDRATAZIONE
  4. PROTEZIONE SOLARE

Seguire ogni giorno questa basica e semplice routine, aiuta a mantenere la pelle sana e luminosa. 

imm quadrate interno articoli

Arricchisci la tua routine con trattamenti di bellezza fai-da-te

Non c’è bisogno di andare ogni volta al centro estetico per beneficiare di un trattamento di bellezza.

Puoi fare molti trattamenti efficaci a casa, usando prodotti e strumenti facilmente utilizzabili ed a prezzi abbastanza accessibili.

Almeno una volta a settimana aggiungi alla tua routine due passaggi di bellezza fondamentali, ovvero lo scrub (da applicare subito dopo il tonico) e la maschera viso (da applicare subito dopo il siero e, una volta rimossa la maschera, terminare con la crema finale).

Scrub per il viso fai-da-te

Uno scrub fai-da-te può aiutare a esfoliare la pelle, lasciandola morbida, liscia e perfettamente pulita. 

Puoi creare il tuo scrub a casa con ingredienti come zucchero, sale, olio di cocco e oli essenziali. Anche di questi puoi trovare tantissime ricette online per personalizzare al massimo il tuo prodotto “fai da te”. CLICCA QUI per scoprire alcune ricette per lo scrub.

Maschere per il viso fai-da-te

Le maschere per il viso sono un ottimo modo per nutrire la pelle. Ci sono molte ricette online di maschere per il viso fai-da-te che puoi provare a seconda delle esigenze della tua pelle. 

Ora esistono addirittura delle macchinette per creare le maschere con ingredienti freschi come frutta, verdura, piante benefiche etc.

Io per esempio ho acquistato una macchina per la creazione di maschere facciali personalizzate su Amazon e la trovo molto comoda e semplice da utilizzare.

Tra le migliori in commercio troviamo la WMLBK , la Gegong o la RINRI , hanno in generale un prezzo accessibile, includono le compresse di collageno per aumentare l’efficacia dei risultati e tutto il kit necessario per la realizzazione delle tue maschere personalizzate.

Per scoprire alcune ricette per maschere viso fai da te, CLICCA QUI 

Altri 2 consigli utili per mantenerti bella in casa

La bellezza non è solo una questione di trattamenti e routine, ma anche di stile di vita sano. Un organismo sano gode sempre di una pelle giovane, elastica e luminosa.

Non sempre è facile non cadere in tentazione sull’alimentazione, o riuscire a dormire bene ogni notte… per questo la regola che cerco di seguire è suddivisa così: 80% vita sana e regolare, ed il restante 20% sgarri. Durante la settimana concentro l’80% seguendo uno stile di vita sana e nel fine settimana mi concedo quel 20% di sgarri.

Seguendo questa regola ci si sente meno in colpa nei confronti del proprio organismo.

imm quadrate interno articoli 1

Alimentazione e idratazione

imm quadrate interno articoli 1

Un’alimentazione sana e un’adeguata idratazione sono fondamentali per mantenere la pelle luminosa e sana.

Come già saprai l’idratazione viene prima di tutto da dentro, quindi bevi molta acqua – soprattutto se sei una fumatrice – e scegli maggiormente spuntini di frutta, verdura e frutti secchi.

Sonno

imm quadrate interno articoli 2

Assicurati di dormire abbastanza. Il sonno è essenziale per il recupero e il ringiovanimento della pelle. E tutte le notti prima di andare a dormire, ricorda la tua routine quotidiana: pulizia, tonificazione, idratazione.

La notte, mentre si dorme, le cellule di tutto il corpo lavorano meglio e più velocemente, e se prepari e nutri la pelle nel modo adeguato, riuscirai a mantenerla giovane, bella e luminosa.

imm quadrate interno articoli 2

Come vedi, creare il tuo centro estetico a casa è più facile di quanto pensi. Con la conoscenza del tuo tipo di pelle, una routine di bellezza solida, trattamenti fai-da-te e un sano stile di vita, puoi ottenere una pelle luminosa e sana senza mai uscire di casa. Leggi anche “Come creare la tua routine di bellezza casalinga passo a passo”

Continua a seguirci per non perderti i prossimi preziosi contenuti gratuiti sulla bellezza “fai da te” e se ti è piaciuto questo articolo, lascia un like e se ti va, anche un commento!

Lascia un commento