Se stai cercando di migliorare la tua routine di pulizia viso, è importante capire non solo quali prodotti utilizzare, ma anche come applicarli correttamente.
In quanto estetista di alto livello, sono qui per condividere con te attraverso questa guida passo a passo, i miei migliori consigli su come applicare i tuoi prodotti per la cura della pelle in modo efficace e sicuro e seguire così la tua miglior routine di pulizia viso.
1. Preparazione della Pelle
Prima di tutto, dobbiamo assicurarci che la nostra pelle sia pronta per i prodotti che stiamo per applicare.
Dunque iniziamo col primo passaggio essenziale per preparare la tua pelle alla routine: la pulizia.
1.1 Pulizia e Detersione
Inizia la tua routine con un detergente delicato per rimuovere lo sporco e l’olio. Anche se la pelle ti sembra pulita o che basti solo lavarsi il viso con acqua, è comunque bene effettuare una pulizia con detergente per rimuovere in profondità la sporcizia, anche se invisibile.
Saltare questo passaggio importantissimo con un detergente adeguato, sarebbe come mettersi a cucinare gli alimenti su un piano di lavoro sporco. Non credo sia
Bagna il viso con acqua tiepida, applica il detergente e massaggialo delicatamente sulla pelle con movimenti circolari. Evita di strofinare troppo forte.
Infine, sciacqua con acqua tiepida e asciuga delicatamente tamponando con un asciugamano pulito.
1.2 Esfoliazione
Dopo aver pulito il viso, è il momento di esfoliare.
L’esfoliazione rimuove le cellule morte della pelle, rivelandola più luminosa e liscia.
Applica un esfoliante adatto al tuo tipo di pelle, massaggialo delicatamente e sciacqua.
Ricorda: l’esfoliazione non dovrebbe essere un processo quotidiano. Farlo una o due volte a settimana è sufficiente. CLICCA QUI per scoprire come realizzare il tuo scrub in casa
2. Applicazione dei Prodotti
Ora che la tua pelle è pulita ed esfoliata, è il momento di applicare i prodotti.
L’ordine in cui applichi i tuoi prodotti per la cura della pelle è importante per assicurarti che ciascuno possa fare il suo lavoro correttamente.
Quindi in ordine avremmo:
2.1. Tonico
Il tonico è il prossimo passo dopo la pulizia ed esfoliazione.
Imbevi un batuffolo di cotone con il tonico e tampona delicatamente sul viso. Non devi strofinare, ma tamponare ed attendere che asciughi completamente sulla pelle del viso.
Questo aiuterà a rimuovere eventuali residui di detergente e preparerà la tua pelle per l’idratazione.
2.2. Siero
I sieri sono altamente concentrati, penetrano profondamente nella pelle e quindi sono un passo fondamentale successivamente alla detersione.
Applica qualche goccia sulle dita e massaggia delicatamente sulla pelle.
Attendi qualche minuto per assicurarti che il siero sia completamente assorbito dalla pelle, prima di passare al prossimo passo.
2.3. Contorno Occhi
La pelle intorno agli occhi è particolarmente sensibile, risulta più sottile e delicata, quindi merita una cura extra.
Tante persone utilizzano la crema viso anche per il contorno occhi, purtroppo però alcune creme risultano leggermente più grasse per la pelle sottile del contorno occhi, dunque non vengono totalmente assorbite in quella zona, lasciandola oleosa e se ci si trucca successivamente, verrà fuori un impasto destinato a rovinarsi.
Inoltre, in caso di occhi sensibili che tendono a lacrimare facilmente, i profumi, principi attivi etc. di certe creme per il viso, usate troppo vicino all’interno dell’occhio, possono provocare bruciore agli occhi e spesso anche irritazione.
Dunque, meglio non rischiare e scegliere per un buon contorno occhi, che risulta essere molto più delicato e formulato per evitare anche questo tipo di fastidi.
Applica una piccola quantità di crema per il contorno occhi sulla punta del dito e tampona delicatamente intorno all’area degli occhi.
2.4. Crema Idratante specifica per il tuo tipo di pelle

Ora è il momento di idratare con una crema adatta al tuo tipo di pelle. Se possiedi dai 35 anni in su, ti consiglio la PlatinumSkin.
Applica la crema idratante su viso e collo con movimenti verso l’alto.

La Crema Ideale dai 35 anni in su
Applica la crema idratante su viso e collo con movimenti verso l’alto.
Ricorda: la pelle del collo è altrettanto sensibile, inizia a presentare segni d’invecchiamento intorno ai 40 anni e quindi merita la giusta attenzione.
Ogni passaggio della tua routine dev’essere effettuato anche sul collo e decolletè, e, soprattutto non dimenticare la parte posteriore del collo!!
Hai presente quel cedimento della pelle sotto al mento che tende ad apparire terza età?
È possibile prevenire prendendoti cura adesso della idratazione della pelle del collo, sia davanti che dietro. Quindi non dimenticartene 😉
2.5. Protezione Solare
L’ultimo passo della tua routine diurna dovrebbe sempre essere l’applicazione di un protettivo solare. Anche nelle giornate nuvolose, i raggi UV possono danneggiare la pelle. Ed anche quando ti capita di fare lavori in giardino e/o starci qualche ora… ricorda di proteggere ugualmente la tua pelle dai raggi del sole.
Applica generosamente il protettore solare e assicurati di coprire tutte le aree esposte.
3. Consigli Extra di routine di pulizia viso
Ora che hai una solida routine di bellezza casalinga, ecco alcuni suggerimenti extra per ottimizzare la tua routine.
3.1. L’importanza dell’Ordine
Come abbiamo visto, l’ordine di applicazione dei prodotti è importante. Una buona regola generale è applicare i prodotti dal più leggero al più pesante.
3.2. Meno è Meglio
Non è necessario utilizzare una grande quantità di prodotto per ottenere risultati. Inizia sempre con una piccola quantità e aggiungi di più se necessario.
3.3. Pazienza
Dai tempo ai tuoi prodotti di assorbirsi completamente prima di passare al prossimo passo. Questo assicurerà che ogni prodotto possa fare il suo lavoro correttamente.
In conclusione, creare una routine di bellezza casalinga può essere un’esperienza non solo estetica, ma anche piacevole e gratificante. Seguendo questi passaggi, avrai una routine solida che ti aiuterà a mantenere la tua pelle bella e sana.
Ricorda: la cura della pelle non è una corsa, ma un viaggio.
Continua a seguirci per ulteriori contenuti preziosi sul blog per ulteriori consigli e trucchi sulla cura della pelle.